Ci sono delle situazioni di emergenza per le quali abbiamo bisogno di soldi il più velocemente i professionisti: in questo caso dobbiamo andare a informarci su cos’è la cessione del quinto per avere a disposizione una delle opzioni più interessanti, e che risulta completamente diverse rispetto a quando chiediamo un mutuo.
Per quanto riguarda il mutuo si tratta di un prestito che finalizzato per acquistare una casa e quindi va a coprire l’importo, anche se in alcuni casi le persone decidono di dare un anticipo di tasca loro.
Si tratta di un prestito che viene pagato ogni mese a seconda degli accordi che possono concludersi nel giro di 10-15 o 30 anni, perché dipende dalle situazioni.
Inoltre esiste anche il prestito finalizzato come per esempio quei finanziamenti che vengono attivati con certe società finanziarie assicurative, e che sono utili per acquistare servizi o beni.
Per quanto riguarda i prestiti finalizzati diciamo che vengono concessi sulla base di credenziali da fornire perché è ovvio che l’istituto di credito al quale ci si rivolge deve avere delle garanzie, per quanto riguarda la restituzione del denaro che ha prestato.
Diciamo che esistono vari tipi di garanzie che possono essere richieste, e che servono per tutelare l’ente che sta erogando appunto il prestito in questione. Ma volendo parlare della cessione del quinto dello stipendio diciamo che è un qualcosa di completamente diverso, proprio perché non si tratta assolutamente di un prestito finalizzato, in quanto è uno dei pochi che riguarda una quantità di denaro che viene concessa, senza che la persona che la richiede debba giustificare o spiegare su come andrà a spenderla.
Costi della cessione del quinto dello stipendio
In ogni caso dobbiamo sempre tenere in considerazione che la cessione del quinto è a tutti gli effetti un prestito, ma semplicemente parte da presupposti nonché ha delle caratteristiche diverse.
Però in ogni caso bisognerà pagare il denaro e restituirlo visto che lo abbiamo richiesto in anticipo, e che non è nostro.
Questo vuol dire che non andremo a restituire ogni mese il prestito solo per quanto riguarda l’esatta somma che abbiamo ricevuto, perché ci sono dei costi da includere e che sono accorpati proprio alla rata, e che vanno a costruire quelle che sono appunto le spese extra e cioè gli interessi.
Un’altra cosa però da considerare riguarda il calcolo delle spese in questione, tenendo presente che c’è una certezza in questi casi, e cioè che per quanto riguarda la cessione del quinto dello stipendio ha a che fare più che altro con la rata mensile che viene tolta direttamente dallo stipendio.
Da questo punto di vista sarà importante come tutela per l’ente che il datore di lavoro della persona che richiede che la cessione del quinto sia solvibile, e che il contratto in questione sia o a tempo determinato, o che quantomeno duri fino alla fine del prestito in questione.
Ricordiamo anche che per quanto riguarda le persone che possono richiedere questo prestito ci sono i pensionati, in quanto è una possibilità che è stata data fin dal 2005.