Quando parliamo di angiologo a domicilio parliamo di quella specializzazione medica che si chiama appunto angiologia che si concentra sulla diagnosi e poi su un eventuale trattamento e gestione di malattie che riguardano i vasi sanguigni e quindi parliamo di trombosi venose profonde o malattie arteriose periferiche, fino a parlare delle malattie dei vasi sanguigni e gli angiologi sono i medici specializzati in questa disciplina che saranno in grado di aiutare i pazienti per varie questioni che riguardano le loro condizioni vascolari.
Come succede con ogni medico la prima fase riguarda sempre una valutazione del paziente e quindi una prima visita approfondita all’interno della quale è sempre molto importante fare le domande giuste e quindi cercare di capire tutto quello che c’è da capire rispetto alla storia clinica e rispetto alla storia medica quindi della persona che poi altro non è che la famosa anamnesi.
Solo a quel punto l’angiologo potrà richiedere l’utilizzo di test diagnostici specifici parliamo di ecografia vascolare, angiografia o doppler grafia, e i risultati degli stessi poi saranno decisivi per capire qual è il trattamento migliore per il paziente e quindi per creare un percorso di cura ad hoc come sempre dovrebbe essere ed è un percorso che riguarderà le terapie conservative o farmacologiche.
Ad esempio, nel caso dei farmaci che possiamo pensare a quando vengono prescritti al paziente dei farmaci che servono a migliorare la sua circolazione sanguigna, oltre al fatto che poi per la prevenzione bisogna sempre considerare lo stile di vita della persona che si ha davanti e quindi la sua dieta e se è una persona che fa attività fisica oppure fa una vita sedentaria.
Un angiologo chiaramente può e deve collaborare con altri specialisti come i chirurghi vascolari o i cardiologi per garantire un trattamento completo per i pazienti e a parte la figura tradizionale dell’angiologo che opera in ambito ospedaliero oppure in ambito ambulatoriale, c’è anche la figura dell’angiologo a domicilio che è una figura molto importante e in certi casi imprescindibile e ne parliamo meglio nella seconda parte dell’articolo.
In certe situazioni poter ricevere una visita di un angiologo a domicilio è fondamentale
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte in certe situazioni può essere utile o usufruire dei servizi di un angiologo a domicilio per quei pazienti o quelle pazienti che per qualche motivo non possono o non vogliono spostarsi da casa e preferiscono ricevere queste cure nel comfort di un ambiente domestico evitando lo stress di andare in ospedale e se vogliamo essere sinceri in ospedale non vorremmo mai andarci.
Non solo perché a casa nostra inevitabilmente saremo più tranquilli ma l’ambiente dell’ospedale e soprattutto stare a contatto inevitabilmente con altre persone che hanno problemi, di certo per l’umore non è il massimo.
Per quanto riguarda la scelta di un angiologo tra tanti e bisogna considerare varie questioni ed è sempre bene scegliere un medico che abbia delle buone credenziali e che quindi abbia una buona reputazione e magari può essere uno specialista che ci viene consigliato dal nostro medico di famiglia.
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…
Le vetrate scorrevoli rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera valorizzare i…
Nel mondo della medicina estetica moderna, sempre più persone cercano soluzioni efficaci ma meno invasive…
Con l’arrivo delle stagioni più calde, uno dei dispositivi domestici più utilizzati diventa senza dubbio…
Il centro di Acilia è rinomato per la sua eccellenza nel campo della psicologia, con…