Che settimana per il n. 1 bianconero. Ieri l’annuncio del prolungamento del contratto suo e di Chiellini al 2021. Sabato nel derby col Torino potrebbe partire titolare e staccare il milanista come recordman di presenze in A.
Gigi Buffon potrebbe consegnare l’intero suo corpo alla scienza, intanto si limita a consegnare le manone e, soprattutto, il cuore alla Juventus per un altro anno ancora. Giocherà in bianconero fino al 2021, fino a 43 anni suonati. Fino a che non vincerà quella dannata Coppa che meriterebbe, dice qualche maligno. Ieri ha firmato il rinnovo che allunga la sua leggenda di una stagione ancora: avrebbe spazio e tempo per superare comodamente Paolo Maldini come primatista di presenze in Serie A, ma si toglierà il pensiero subito, probabilmente già sabato nel derby. Buffon ha firmato assieme a Giorgio Chiellini, che di anni ne ha 35 anni e da Gigi ha ereditato fascia e leadership: “Sono orgoglioso di continuare con questi colori. Darò tutto me stesso per festeggiare altri trofei”, ha detto il Chiello. I due pezzi dell’antico muro rilanciano la sfida in una squadra che cambia pelle e si toglie qualche ruga: continuità nella trasformazione, Dna vincente (e italiano) di cui Sarri ha parecchio bisogno.
Il nuovo autografo di Gigi era scontato e ampiamente annunciato. Esattamente come per il Chiello, che ancora non può rischiare in questo calcio post-covid: tornerà in gruppo dopo Genova e si preparerà per essere al top soprattutto nelle grandi sfide. Gigi, invece, già ora è prontissimo per giocare e ha assaggiato il campo due volte in Coppa Italia. Oggi con il Genoa, la squadra del cuore del Gigi ragazzo, dovrebbe rispettare le gerarchie e sedersi alle spalle del titolare Szczesny: niente teatralità, niente record nel giorno successivo al rinnovo. “Come minimo ha 48 partite a disposizione, credo, quindi il record arriverà e sarà in questa stagione”, ha aggiunto Sarri ieri nella conferenza pre-Genoa. Gigi dovrebbe partire dall’inizio sabato nel derby: sarebbe la presenza numero 648, una in più del totem Maldini che aveva raggiunto a 647 prima di Natale proprio a Marassi.
Fonte: Gazzetta.it
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…
Le vetrate scorrevoli rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera valorizzare i…
Nel mondo della medicina estetica moderna, sempre più persone cercano soluzioni efficaci ma meno invasive…
Con l’arrivo delle stagioni più calde, uno dei dispositivi domestici più utilizzati diventa senza dubbio…