E’ stato deciso tutto in occasione dell’ultimo vertice – a distanza – fra lo stesso Gravina e i presidenti delle Leghe di A, B, C e Dilettanti, oltre a Tommasi in rappresentanza dei calciatori, Uliveri degli allenatori e Nicchi degli arbitri. Questo riguarda l’urgenza.
Ad aprile, invece, partirà una seconda tranche di richieste, compresa quella per la creazione di un fondo salva calcio per finanziare la tenuta in sicurezza e la ripartenza delle società in crisi di liquidità. Sempre durante la riunione, Gravina – che a Sky ha annunciato di aver messo a disposizione il centro tecnico di Coverciano per creare posti di terapia intensiva – ha ribadito la necessità di confrontarsi sul breve periodo, all’interno della Federcalcio, su vari argomenti, compreso il prolungamento della fine della stagione oltre il 30 giugno. A questo proposito, va segnalato un braccio di ferro fra l’Eca, cioè l’associazione dei club europei presieduto da Agnelli, e la Fifpro, cioè il sindacato internazionale dei calciatori: i primi, in caso di stagione lunga, chiedono di trattare individualmente con i calciatori i termini per l’allungamento del contratto, mentre i secondi spingono perché i contratti vengano prolungati di default alle stesse condizioni, senza trattative ulteriori.
Fonte: Sky Sport – Sky.it
Quando si pensa a uno spazio esterno, spesso lo si immagina come un luogo di…
Trovare uno spazio di ascolto autentico in una città frenetica come Roma può sembrare una…
Quando si parla di comfort abitativo, sicurezza e risparmio energetico, la scelta degli infissi e…
Le vetrate scorrevoli rappresentano oggi una delle soluzioni più apprezzate per chi desidera valorizzare i…
Nel mondo della medicina estetica moderna, sempre più persone cercano soluzioni efficaci ma meno invasive…
Con l’arrivo delle stagioni più calde, uno dei dispositivi domestici più utilizzati diventa senza dubbio…